Il Brescia batte la Cremonese nel derby per 1 a 0. Decisiva la rete siglata da Spalek a sei minuti dalla fine. un gol pesantissimo che consegna tre punti importanti al Brescia rilanciandolo in classifica generale anche grazie ai risultati delle altre pretendenti alla Serie A.
Una vittoria sofferta quella conquistata dal Brescia, buon primo tempo da parte delle Rondinelle poi nella ripresa è salita in cattedra la Cremonese che ha messo in più riprese in difficoltà il Brescia ed ha avuto anche la possibilità di sbloccare il risultato e passare in vantaggio quando l'arbitro ha concesso un calcio di rigore agli ospiti, calcio di rigore che Ciofani però ha calciato fuori dalla porta difesa da Joronen, graziando così l'estremo difensore biancoazzurro.
Gol sbagliato, gol subito perchè poi a sei minuti dalla fine è arrivata la rete di Spalek, fino a ieri ai margini della squadra, giocatore che sembrava destinato a lasciare il Brescia a Gennaio e che, schierato a sorpresa nel corso del match da Inzaghi, regala tre punti pesantissimi alle Rondinelle.
Dicevamo di Inzaghi che non era in panchina perché la sua compagna ha dato alla luce il piccolo Edoardo: felicitazioni ovviamente al tecnico delle Rondinelle ed ex milanista e juventino, per questo che è probabilmente il gol più bello della sua carriera.
Brescia che adesso si prepara ad un tour de force, perché la formazione biancoazzurra torna in campo giovedì e poi nel weekend lungo nuovo appuntamento: di fila il Brescia affronta Benevento e Lecce, due squadre ambiziose, due squadre forti, due squadre che potranno dirci qual è il valore di questo Brescia, perché la partita con la Cremonese, non ha sciolto i dubbi sul reale valore della rosa a disposizione di Inzaghi, perché dopo un primo tempo tutto sommato più che buono, nella ripresa il Brescia si è trasformato in negativo, lasciando l'iniziativa alla Cremonese che ha sfiorato più volte il gol.
Ciro Corradini