31
mar, lun

Settimana relativamente tranquilla, quella che ci apprestiamo a lasciare in casa Brescia e già questa, per molti versi, è una novità con la squadra biancoazzurra che si è allenata a Torbole Casaglia in vista della sfida del Campionato che vedrà i biancoazzurri della coppia Clotet-Gastaldello affrontare la Cremonese, un derby tradizionale e consueto che però in questo periodo assume un particolare sapore, vista la posizione di classifica delle due formazioni.

Cremonese che è appena dietro il Brescia, Brescia che è reduce della vittoria conquistata sul Chievo e se è vero che quella contro i veneti è stata una vittoria importante, la prima dopo molto tempo, è altrettanto vero che nulla è stato ancora fatto in chiave salvezza.

Il Brescia deve cercare di conquistare il prima possibile i punti che servono per la permanenza in Serie B cercando di mettere il prima possibile in archivio una stagione certamente da dimenticare sotto molti punti di vista.

Contro la Cremonese servono i tre punti anche perché la sfida con i grigiorossi apre un mini ciclo che vedrà il Brescia contro formazioni tutte impegnate alla lotta per la salvezza, quindi quelli da conquistare sono punti che valgono doppio.

Anche per questo il Brescia dovrà cercare di fare bottino pieno contro la Cremonese, una Cremonese che il Brescia ha affrontato nel girone di andata soltanto poche settimane fa perché la partita, in origine in programma all'inizio della stagione, era stata rinviata per Covid.

La gara di andata giocatasi allo Zini si era chiusa con un pareggio e quella partita segnò di fatto l'esordio in panchina di Gastaldello che guidò la squadra, il gol del Brescia lo segnò un certo Ernesto Torregrossa.

Detto questo bisogna naturalmente sperare che il Brescia faccia bottino pieno, conquistando i tre punti che metterebbero un altro mattoncino nella costruzione della casa salvezza.

Appuntamento dunque al Rigamonti, un Rigamonti che sarà ancora una volta tristemente vuoto, con la speranza di conquistare una vittoria in questo momento preziosissima.

 

Ciro Corradini