Brescia che con Dionigi in panchina supera la capolista Salernitana, imponendosi per tre a uno, risultato netto, mai in discussione, con il Brescia che ha letteralmente dominato la capolista, mai in partita.
Brescia che ha sbloccato subito il risultato grazie a una rete di Van De Looi sugli sviluppi di un calcio d'angolo. quindi è arrivato il raddoppio di Spalek in versione opportunista.
Sul due a zero partita che sembrava già virtualmente chiusa ma la Salernitana riusciva a riaprirla grazie ad un dubbio calcio di rigore che rimetteva comunque in corsa i campani.
Brescia che però non si disuniva, continuava a giocare bene e che nella ripresa metteva poi al sicuro il risultato con la terza rete siglata dal subentrante Bjarnason.
Tre a uno il punteggio finale, partita mai in discussone, lezione di calcio a Castori ed alla capolista Salernitana ed indicazione positive dall'avvento del nuovo tecnico sulla panchina biancazzurra.
Difficile in questo momento pensare o cercare di capire se questa sarà la strada giusta, se il vero Brescia è quello che abbiamo visto con la Salernitana, se dal punto di vista tecnico tattico i problemi che si era riscontrati nel recente passato siano risolti.
Difficile, perché, come una rondine non fa primavera, allo stesso modo un successo non allontana tutti i dubbi che noi avevamo nei confronti dei biancoazzurri.
L'impressione è che Dionigi abbia dato una scossa: ora se questa scossa durerà e sarà duratura, avremo modo di capirlo fin da domani, perché il Campionato di Serie B ed il calcio in generale adesso ci propongono una serie di incontri ravvicinati, una serie di appuntamenti uno dietro l'altro.
Il Brescia si prepara alla trasferta di Pordenone, poi la squadra biancoazzurra da qui al 27 Dicembre praticamente scenderà in campo quattro volte nel giro di meno di 15 giorni, quindi una partita ogni tre giorni.
Sarà importante capire se la strada imboccata da Dionigi sia la strada giusta.
Di certo l'impressione del nuovo tecnico è più che positiva sia nel risultato ma anche nel gioco. E' riuscito a trasmettere la sua carica agli uomini in campo, protagonisti di un'ottima prestazione.
Ciro Corradini